Il Linfodrenaggio Manuale, Metodo Dott. Vodder, è una tecnica di massaggio che aiuta il corpo a drenare liquidi in eccesso ed è considerato terapia d’elezione nelle patologie del sistema linfatico e vascolare per il trattamento dell’edema.
L'edema è una raccolta di liquidi derivato dello squilibrio tra produzione di linfa e lo scarso riassorbimento dove vi si possono accumulare sostanze dannose come batteri, lipidi, cataboliti del metabolismo e proteine che causano pesantezza, gonfiore, prurito, cellulite (o PEFS), rigidità articolare, rallentamento dell’intestino, sonnolenza, stanchezza, scarsa difesa immunitaria e stress psicologico.
Le cause della formazione di edemi possono essere numerose: uno stile di vita non corretto (alimentazione sbagliata, stress, fumo, alcool, scarso movimento), l’uso di farmaci, predisposizione personale, l'errata postura, l'età, la gravidanza, le alte temperature climatiche o l’ambiente lavorativo sfavorevole. Queste però non sono le uniche cause: infatti l'edema può comparire conseguentemente ad interventi, tumori, malattie, infezioni.
Attraverso il Linfodrenaggio Manuale si ottengono l’accelerazione del flusso linfatico, lo sviluppo di vie collaterali tra vasi linfatici e vasi sanguigni ed un miglioramento del microcircolo: tutto ciò permette un riassorbimento totale (o parziale a seconda delle cause e dello stadio clinico dell’edema) della componente idrica e proteica in eccesso. Inoltre si ottiene una tonificazione dei vasi sanguigni e del sistema immunitario che migliorano lo stato di benessere generale.
Al Linfodrenaggio Manuale, a seconda delle necessità cliniche, si potranno associare: bendaggio multistrato, tutori elastocompressivi e linfotaping. Si consiglia inoltre, attraverso la collaborazione di specialisti, un adeguato supporto nutrizionale, la cura della pelle, ed un’attività motoria mirata, al fine di ottenere un migliore risultato finale e soprattutto il mantenimento dei risultati ottenuti.
Ogni paziente è una storia a sé e viene stabilito un programma personalizzato.
Il Linfodrenaggio trova indicazione nell’ambito flebologico, oncologico, fisiatrico, ortopedico, maxillo-facciale, ginecologico, nutrizionale, psicologico e nella chirurgia estetica.
TORNA ALLA HOME